Per avere successo, formarsi è essenziale, non ci si può improvvisare. È fondamentale saper misurare il proprio successo professionale e capire le nostre fonti di ispirazione, che non devono necessariamente rientrare nel modello di successo oggettivo che la società impone, standardizzato e misurabile per tutti in ugual maniera.
Attraverso questo percorso capirai così quali sono le tue priorità, le tue aspirazioni e le tue capacità personali, sulla base delle quali costruire il tuo successo soggettivo.
Il metodo MV Academy prevede la divisione della nostra vita in 8 aree a ciascuna delle quali è dedicato un percorso formativo per un costante e continuo miglioramento.
In questa area rientra la Consapevolezza delle emozioni/stati d’animo e la capacità di gestirne alcune e altre di viverle, controllarle ed esprimerle nella maniera più adeguata.
In quest’area rientrano la tua salute, il tuo livello di energia, la forma fisica, il tuo apprezzamento per il tuo corpo, ma anche l’ordine e la pulizia degli spazi in cui ti muovi quotidianamente, cioè la tua casa, la tua macchina, il posto di lavoro, i tuoi vestiti, gli oggetti di arredamento, ecc.
In quest’area rientrano tutte quelle attività che ti rendono una persona migliore, quindi corsi di formazione, studi vari, ma anche letture di manuali per accrescere la tua conoscenza, ecc. La tua voglia di vivere deve essere una costante e continua ricerca di crescita personale. In questa area rientra anche il tuo rapporto con la spiritualità, qualunque essa sia e nel rispetto dei tuoi valori.
In quest’area rientrano gli hobby, le attività che svolgi nel tempo libero, il divertimento e il relax. In sintesi tutte le esperienze che vuoi fare nella tua vita.
In questa area rientrano i rapporti con le persone a cui tieni di più. Quelle che decidi di far entrare nel rapporto vero, senza barriere. Possono essere, a titolo di esempio, il tuo/la tua partner, i figli, i genitori, i fratelli, le sorelle, i parenti, gli amici, l’amante, il fidanzato, la fidanzata, ecc. Devi considerare queste relazioni come fine e non come mezzo per arrivare a qualcosa. Attenzione: in quest’area non rientrano i rapporti di lavoro o di politica, ma solo quelle persone che rappresentano l’essenza della tua vita. Sviluppare una rete di relazioni positive è un tassello importante.
Quest’area comprende la tua posizione professionale, il livello di soddisfazione per il tuo lavoro e anche per la tua retribuzione; se sei uno studente devi considerare l’interesse verso lo studio e le materie che stai studiando, i voti, le prospettive di trovare un lavoro, ecc.
In quest’area prendi in considerazione il rapporto con il denaro, con i tuoi risparmi, con i tuoi investimenti e anche con il tuo stile di vita da un punto di vista economico.
La politica come ricerca del bene comune, come strumento per la realizzazione di un miglioramento di qualità di vita per i cittadini e per l’ambiente. In quest’area si pensa come aiutare il prossimo passando da un’eventuale partecipazione come volontario fino al contributo nelle istituzioni. In sostanza, come possiamo contribuire al bene comune. Promuovere i principi di buon governo e di buona cittadinanza. Partecipare attivamente al bene civico, culturale e sociale della comunità. Se la politica si intende come lavoro, allora non è l’area adatta: in quel caso va collocata, appunto, nell’area del lavoro.